info@centrostudiathena.it

0925 31321

Rischi connessi alle bonifiche di amianto e tecniche di bonifica

rischio-amianto

Rischi connessi alle bonifiche di amianto e tecniche di bonifica

Dall’entrata in vigore del Decreto Legislativo n. 81 del 9 aprile del 2008, meglio noto come Testo Unico in materia di Sicurezza, la normativa in merito alla tutela dei lavoratori professionalmente esposti all'amianto ha subìto dei cambiamenti:

  • sono cambiati, ad esempio, i valori limite di esposizione ai materiali contenenti amianto;
  • sono stati definiti i requisiti di cui devono essere in possesso i laboratori per l'effettuazione delle misure;
  • è stato stabilito che le attività di smantellamento, di demolizione e rimozione dell’amianto deve essere effettuata esclusivamente da imprese specializzate iscritte in appositi albi;
  • la normativa sulla sorveglianza sanitaria è stata completamente modificata.

La partecipazione al corso permette di avere una visione approfondita del nuovo quadro normativo con particolare riguardo agli obblighi in capo ai proprietari degli immobili, ai datori di lavoro delle imprese che operano in strutture edilizie contenenti amianto e ai committenti dei lavori di bonifica.
Il corso affronta in maniera esaustiva i criteri e le metodologie da adottare per effettuare una corretta valutazione del rischio derivante dalla presenza di amianto negli ambienti, negli impianti e nelle strutture edilizie in genere. Vengono forniti interessanti spunti sulle corrette soluzioni tecniche da adottare, ai sensi della normativa in vigore, al fine di scegliere il metodo di bonifica e affidarne l'esecuzione ad un'impresa specializzata.

Se necessiti di ulteriori informazioni non esitare a contattarci ai seguenti recapiti:
telefono: 0925.31321
email: web@centrostudiathena.it

Danila Silvi

30/11/2020 - Il corso in modalità online è molto facile da seguire ed è un'ottima soluzione per la flessibilità con cui si possono seguire i diversi moduli. Ottima la suddivisione dei corsi in soluzioni di breve durata invece dei soliti pacchetti di 20 o 40 ore. Ho scelto questo perché avevo necessità di soli 6 crediti per l'aggiornamento obbligatorio. Renderei solo le lezioni più dinamiche, alternando slide e contenuti, mentre ad ora i video rimangono troppo fermi con l'immagine dell'insegnante che espone la lezione.

Anzhela Hurova

15/04/2019 - Buonasera, sono rimasta molto soddisfatta del corso e senz'altro mi iscriverò per l'effettuazione di altri corsi. Grazie di tutto e Buon lavoro