info@centrostudiathena.it

0925 31321

Lavori in quota

lavori-quota

Valutazione dei rischi nei lavori in quota

Le cadute dall’alto rappresentano una percentuale altissima di infortuni, spesso mortali, sui luoghi di lavoro. Partendo dalla definizione di lavoro in quota data dal Decreto Legislativo n. 81 del 2008, il corso prende in esame tutte le tipologie di lavoro in quota che possono verificarsi e offre interessanti spunti e suggerimenti al fine di affrontare in modo efficace i rischio di caduta dall’alto. Il corso si pone come obiettivi quelli di far comprendere le diverse tipologie di lavoro in quota, di evidenziare quali sono gli obblighi e i compiti del datore di lavoro o del RSPP, del Coordinatore per la sicurezza. Verranno affrontate le numerose tipologie di attrezzature per la salita e la discesa, i lavori sulle coperture, e quali sono i contenuti minimi che devono avere i POS nei lavori in quota.

La partecipazione al corso permette di acquisire ai partecipanti tutte le competenze necessarie per potere valutare le condizioni minime di sicurezza in cui i cosiddetti lavori in quota devono svolgersi.
Il corso si pone come obiettivi quelli di far comprendere le diverse tipologie di lavoro in quota, di evidenziare quali sono gli obblighi e i compiti del datore di lavoro o del RSPP, del Coordinatore per la sicurezza. Verranno affrontate le numerose tipologie di attrezzature per la salita e la discesa, i lavori sulle coperture, e quali sono i contenuti minimi che devono avere i POS nei lavori in quota.

Se necessiti di ulteriori informazioni non esitare a contattarci ai seguenti recapiti:
telefono: 0925.31321
email: web@centrostudiathena.it

Emanuele Bordon

24/01/2020 - Il materiale proposto (Lezioni e Dispense) è chiaro ed efficace. La modalità di erogazione del corso con i vari passaggi in piattaforma risulta molto professionale e regolare.

Alessandra Bianchetti

08/10/2018 - Soddisfatta pienamente. La piattaforma funziona bene ed è facile seguire le lezioni. Lo consiglio

Alessandro Rossini

21/05/2018 - Anche questo secondo corso non delude le aspettative, già alte dopo l'esperienza del primo. Le lezioni asincrone rappresentano una modalità molto comoda per chi esercita la professione e non può permettersi ddi dedicare mezze giornate all'aggiornamento. Composte da brevi video, manuale del corso e corredate di pdf sulla normativa.

Davide Francia

05/10/2017 - CORSO INTERESSANTE, MOLTO COMODO E FUNZIONALE

Fabio Crotti

Corso ben strutturato e di comoda fruizione.