PROMOZIONE PACCHETTI!
Nel caso sia necessario acquistare più corsi (per completare le ore previste dalle disposizioni normative per l'aggiornamento), il Centro Studi Athena ti dà la possibilità di abbinare tutti i corsi che preferisci a prezzi vantaggiosi.
La nostra proposta elearning prevede diversi abbinamenti a secondo le esigenze del cliente.
Per acquistare il pacchetto basta cliccare sul pulsante iscriviti e procedere tramite il carrello e-commerce. Dopo la tua iscrizione verrai contatto dalla nostra segreteria per scegliere i corsi da inserire nel pacchetto.
Verranno esaminati aspetti della Sicurezza nei cantieri e quale approccio adottare per una corretta analisi e valutazione dei rischi presenti in cantiere.
Vai alla Scheda CorsoVerranno esaminati aspetti della Sicurezza nei cantieri come la redazione del PSC e di altri documenti da cantiere. Verrà esaminato quale approccio adottare per una corretta analisi e valutazione dei rischi presenti in cantiere.
Vai alla Scheda CorsoIl corso è rivolto ai Coordinatori per la sicurezza nei cantieri, ai Formatori in materia di sicurezza che hanno l’obbligo di aggiornare le proprie competenze in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
Vai alla Scheda CorsoIl Corso è indirizzato ad implementare e aggiornare la formazione in materia di sicurezza e salute sul luogo di lavoro per i responasabili e gli addetti al servizio prevenzione e protezione, acquisendo le ultime disposizioni in materia
Vai alla Scheda CorsoIl cosiddetto “Decreto palchi e Fiere”, attua l’articolo 88, comma 2-bis, del Testo Unico della sicurezza introdotto dal Decreto Legislativo 69/2013 cioè il decreto “del fare”, definendo quando e con quali specifiche modalità è necessario applicare le norme del Testo Unico concernenti la sicurezza nei cantieri temporanei e mobili negli spettacoli e nelle fiere.
Vai alla Scheda CorsoQuesto corso si pone come obiettivo quello di illustrare i Requisiti Essenziali di Salute e Sicurezza relativi a macchinario e indicati all’interno dell’Allegato I della Direttiva Macchine 2006/42/CE
Vai alla Scheda CorsoL'obiettivo di questo corso è fornire la formazione adeguata in materia di Dispositivi di protezione individuale
Vai alla Scheda CorsoCapire il significato della funzione di vigilanza del Coordinatore per la Sicurezza e della sua responsabilità. Analizzare alcune sentenze della Corte di Cassazione che riguardano il Coordinatore.
Vai alla Scheda CorsoLa partecipazione al corso permette di avere una visione approfondita del nuovo Regolamento recante norme per la qualificazione delle imprese e dei lavoratori autonomi operanti in ambienti sospetti di inquinamento o confinanti. Obiettivo del corso è quello di fare acquisire quelle competenze pratiche al fine di poter realizzare un intervento in spazi confinati secondo quanto definito dalla norma.
Vai alla Scheda CorsoLa partecipazione al corso permette di avere una visione approfondita del nuovo quadro normativo con particolare riguardo agli obblighi in capo ai proprietari degli immobili, ai datori di lavoro delle imprese che operano in strutture edilizie contenenti amianto e ai committenti dei lavori di bonifica.
Vai alla Scheda CorsoIl corso fornisce ai partecipanti tutte le competenze necessarie per potere operare nel rispetto delle condizioni minime di sicurezza in relazione al rischio di incendio. Permette, altresì di acquisire quelle nozioni utili ad adottare il piano di protezione antincendio.
Vai alla Scheda CorsoIl corso si pone come obiettivi quelli di far comprendere le diverse tipologie di lavoro in quota, di evidenziare quali sono gli obblighi e i compiti del datore di lavoro o del RSPP, del Coordinatore per la sicurezza. Verranno affrontate le numerose tipologie di attrezzature per la salita e la discesa, i lavori sulle coperture, e quali sono i contenuti minimi che devono avere i POS nei lavori in quota.
Vai alla Scheda CorsoIl corso analizza ogni rischio in cantiere derivante dall’elettricità e dagli impianti e dedica spazio agli aspetti inerenti l’organizzazione e la gestione della sicurezza.
Vai alla Scheda CorsoIl corso approfondisce gli aspetti teorici e pratici del ruolo del Coordinatore per la sicurezza nei cantieri in relazione ai rischi specifici che possono presentarsi nelle operazione di scavo, demolizione, opere in sotterraneo e in galleria.
Vai alla Scheda CorsoLa partecipazione al corso permette di avere una visione approfondita di tutte le figure della sicurezza e per ciascuna di esse viene definito il ruolo, compiti e responsabilità. Il corso è aggiornato alle recenti disposizioni normative contenute nel cosiddetto “Decreto del Fare”.
Vai alla Scheda CorsoLa partecipazione al corso fornisce quelle conoscenze e competenze per elaborare con estrema semplicità i Piani di sicurezza e Coordinamento quando vengono progettati lavori in cantieri edili o di genio civile. Il corso, aggiornato alle recenti disposizioni normative contenute nel cosiddetto “Decreto del Fare”, introduce le procedure semplificate per la redazione del POS e del PSC.
Vai alla Scheda CorsoIn questo corso verranno presi in considerazione tutti gli organi di vigilanza di strutture pubbliche in materia di salute e sicurezza sul lavoro e per ciascuno di essi verranno esaminate le modalità operative e le tipologie di accertamento che sono chiamati ad effettuare.
Vai alla Scheda CorsoObiettivo del corso è quello di far comprendere ai partecipanti quali sono le metodologie per una corretta l’individuazione, analisi e valutazione dei rischi. Verranno analizzate tutte le tipologie di rischio frequenti in cantiere e per ciascuna tipologia di rischio verranno evidenziate quali azioni intraprendere al fine di prevenire il verificarsi di infortuni.
Vai alla Scheda CorsoLa segnaletica di sicurezza ha lo scopo di fornire ai lavoratori le informazioni essenziali sulle caratteristiche dei pericoli presenti in un dato contesto di lavoro, anche se detta segnaletica deve venire intesa come “punto d’arrivo” sia pur obbligatorio, di una ben più complessa attività di informazione dei lavoratori.
Vai alla Scheda CorsoTra le misure che promuovono la prevenzione in materia di salute e sicurezza sul lavoro, l’attività di formazione dei lavoratori assume un ruolo fondamentale proprio in quanto può modificare i comportamenti, riducendo così le occasioni di rischio.
Vai alla Scheda Corso©Copyright - Centro Studi Athena - Ente per la Formazione Professionale